fbpx

VICENZA SOMMERSA DAL TRAFFICO

È così che si presenta Vicenza ormai praticamente a tutte le ore. Una città dominata dal traffico. Traffico ovunque, in ogni zona della città: da Anconetta al Villaggio del Sole, dalle Maddalene a Saviabona, da San Lazzaro a San Bortolo, da Polegge alla Riviera Berica, dai Ferrovieri a Sant’Agostino e via dicendo…
Riceviamo quotidianamente sacrosante lamentele di molti cittadini esasperati da questa situazione e ci domandiamo quindi se il sindaco Rucco si stia rendendo conto della cosa o se stia continuando a dormire sonni tranquilli ripetendo ossessionato come un disco rotto: “È colpa della precedente amministrazione!”. Viene ormai da sorridere sentendolo ripetutamente pronunciare questa frase, soprattutto dopo 3 e anni e mezzo che sta governando la città.
Ma cosa volete farci, Rucco sta utilizzando la polizia locale quasi solo esclusivamente per “risolvere” i problemi legati alla sicurezza con i risultati che sono sotto gli occhi di tutti, lo vediamo in sella ad una bicicletta a farsi fotografare parlando di città green, sostenibile ed eco-friendly, mentre la realtà ci mostra una Vicenza sempre più nel caos anche per ciò che concerne la mobilità.
E mentre le classifiche ci condannano ad essere una delle città più inquinate d’Europa, ci chiediamo quali strategie Rucco abbia in mente per risolvere questa criticità che si sta facendo sempre più pesante e intollerabile.
Non vediamo nulla di buono all’orizzonte e ci domandiamo ancora una volta cosa accadrà in città quando partiranno i cantieri dell’Alta Velocità visto che Rucco e i suoi Assessori non riescono a tenere sotto controllo cantieri di terzi come quello di San Felice Fortunato o quello della variante Pasubio. Bretella che doveva essere finita a maggio 2021, poi parzialmente inaugurata all’8 di settembre, e ancora ben lontana dall’essere in dirittura di arrivo.
Che disastro, Rucco!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *