Il metodo che ci guida nel perseguire questo obiettivo è chiaro ed imprescindibile: la partecipazione attiva dei cittadini e delle cittadine.
La nostra idea di città non prevede che la cittadinanza sia considerata solo come utenza o consumatrice di beni e servizi, ma come parte attiva e promotrice di azioni volte al benessere, alla salute, alla qualità della vita e all’inclusione sociale.
Riteniamo fondamentale promuovere attività di integrazione sociale e lotta alla solitudine, valorizzazione dei beni comuni, produzione di beni e servizi utili alla comunità, potenziamento di interventi di prevenzione e promozione di una sana convivenza sociale tra cittadini, condivisione di esperienze, idee, desideri, processi e progetti volti alla valorizzazione e creazione di buone pratiche sociali.