Non ci sono carte e non ci sono documenti ufficiali su quanto accadrà ad AIM.
Il Consiglio è costretto a discutere su indiscrezioni giornalistiche ed enunciazioni vaghe da parte del Sindaco di Vicenza e di quello di Verona.
Surreale sentire dai consiglieri di maggioranza “quello che abbiamo letto sui giornali ci convince e rassicura”.
E’ umiliante per il ruolo dei consiglieri, tanto più per quelli di maggioranza, apprendere le cose dai giornali: queste frasi rafforzano l’impressione che questa sia una manovra opaca, di cui nemmeno i consiglieri di maggioranza sono informati.
Il nostro capogruppo Giovanni Selmo ha raccontato molto bene la storia recente della nostra partecipata più importante: in che stato la lasciò la Giunta Hullweck, com’è stata risollevata negli ultimi dieci anni, quali sono le prospettive.
Ecco il video del suo intervento
https://www.facebook.com/DAIP.CiviciPerVicenza/videos/673391493081707/?t=2
“Sindaco Rucco, spero che questa operazione non sia solamente un favore che lei e la sua maggioranza volete fare alla Lega”.
Così il nostro consigliere Sandro Pupillo si è rivolto al Sindaco e alla Giunta, che non hanno risposto in modo chiaro su quale sarà il futuro di AIM: in questo video Sandro racconta molto bene quali sono i rischi e i perché della nostra fortissima contrarietà all’operazione.
Il dubbio che abbiamo è sempre più forte: il progetto della maggioranza è “spezzettare AIM” in più società, per poterle poi svendere più facilmente.
Il tutto si tradurrebbe in un favore enorme ad Ascopiave, la società di servizi trevigiana, da sempre considerata “patrimonio” della Lega.
Come forza civica facciamo ancora più fatica ad accettare che gli interessi di un’azienda che è patrimonio di tutti i vicentini vengano piegati ed asserviti a quelli di un partito. Per questo ci batteremo fino alla fine per evitare che questa operazione vada in porto.
Ecco il video del suo intervento
https://www.facebook.com/DAIP.CiviciPerVicenza/videos/308095356778273/?t=17