fbpx

CARO BOLLETTE.

Non manca giorno in cui famiglie e realtà economiche manifestino enorme preoccupazione per gli esorbitanti aumenti delle bollette di gas e luce. Il 2022 è iniziato amaramente con importi da versare che risultano insopportabili per le famiglie, in particolare quelle con redditi medi e bassi, nonché per le attività economiche.
Per il primo trimestre dell’anno, gli incrementi previsti sono del più 55% per l’elettricità e del più 41,8% per il gas. Secondo i calcoli delle associazioni dei consumatori si tratta di una stangata di più di mille euro a famiglia.
È fondamentale in tal senso che l’Amministrazione comunale metta in campo tutte le azioni possibili per cercare di arginare questa enorme criticità e a questo proposito, di fronte a questa nuova e drammatica tempesta sociale, chiediamo all’Amministrazione di tornare ad alimentare il fondo di solidarietà comunale istituito a seguito della pandemia grazie ad una delibera bipartisan del Consiglio comunale.
Rendendoci conto che questa impennata vada a pesare inevitabilmente anche sulle casse del nostro Comune, lanciamo un appello a Sindaco e Giunta affinché – oltre ai possibili stanziamenti diretti – venga creata una massiccia campagna di fund raising con l’obiettivo di rimpinguare il fondo di solidarietà per aiutare in primis la fascia di popolazione più debole alle prese con insostenibili aumenti dei costi di luce e del gas, come peraltro stanno già facendo altri Comuni.
Vicenza e i vicentini hanno sempre risposto con grande generosità alle chiamate di solidarietà in favore dei soggetti più deboli o di famiglie in difficoltà e siamo dunque certi che un aiuto prezioso non mancherà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *