30 anni, vivo da sempre con entusiasmo il mondo giovanile ed educativo dall’interno, come insegnante di lettere e capo scout. Ho organizzato campi di volontariato internazionale e tornei sportivi per promuovere un senso di comunità coinvolgente e solidale. Credo che la politica debba rendere protagonisti i giovani e perciò mi metto in gioco per costruire insieme ora una Vicenza più viva e vivibile.
i miei impegni per Vicenza:
– Socialità al centro dei quartieri: Promuovere le Case di quartiere, luoghi di aggregazione e attività che coinvolgano tutti, dai giovani agli anziani.
– Comunicazione al cittadino e al turista: Creare un ufficio addetto alla promozione e comunicazione degli eventi e delle proposte culturali, facendo rete tra associazioni e comune;
– Parchi e argini per la città: Promuovere la riappropriazione dei cittadini, attraverso l’uso e la riqualifica delle aree verdi della città, dagli argini del Bacchiglione ai parchi.