fbpx

PALAZZO THIENE POLITICIZZATO

Ormai siamo al teatro dell’assurdo: il sindaco Rucco prima concede Sala degli Stucchi per un’iniziativa organizzata da un partito (Fratelli d’Italia), cosa mai successa nella storia e vietata dai regolamenti, e poi vede bene di far dirottare l’iniziativa che si terrà questo pomeriggio a Palazzo Thiene.
Sembrava uno scherzo quando l’abbiamo letto o forse è solo una provocazione, ma finalmente abbiamo capito qual è il piano di gestione di cui vagheggiavano il Sindaco e l’assessore Zocca: trasformare Palazzo Thiene in una sede di partito. Ad un anno dall’acquisto del Palazzo, costato 4 milioni e mezzo di euro, ancora non esiste uno straccio di idea sulla vocazione che l’Amministrazione intende dargli.
Noi abbiamo sempre detto che l’acquisto del Palazzo doveva essere accompagnato da un progetto di attività e di rilancio, perché altrimenti il palazzo avrebbe rischiato di rimanere una meravigliosa scatola vuota. Rabbrividiamo pertanto nel vedere Palazzo Thiene, in una delle sue prime concessioni, destinato ad un utilizzo politico.
Tutti noi quando organizziamo eventi dei nostri partiti o delle nostre liste civiche lo facciamo diligentemente all’interno delle sale delle circoscrizioni o in sale private che prendiamo in affitto: per quale ragione ai partiti di maggioranza è consentito utilizzare uno spazio come Palazzo Thiene? In base a quale regolamento? Ne chiederemo conto al Sindaco con un’interrogazione.
L’arroganza di questo Sindaco e di questa Giunta sono sempre più impressionanti, in spregio alle regole e al sentire dei cittadini.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *