Abbiamo presentato al Presidente del Consiglio comunale Valerio Sorrentino un’interrogazione e una mozione su temi importati delle Linee Programmatiche dell’Amministrazione riferite alle Politiche Giovanili.
Durante la verifica delle Linee Programmatiche del 17 giugno 2021 sono infatti stati bocciati, a grande sorpresa, ordini del giorno che chiedevano concretezza su alcuni punti programmatici sui quali DAIP era intervenuta con spirito collaborativo a inizio mandato. La Giunta Rucco ha quindi sconfessato i propri obiettivi.
L’interrogazione vuole far luce sul perché la nostra richiesta di implementare le opportunità progettuali per il Servizio Civile in città sia stata bocciata. Abbiamo scoperto, infatti, che il bando 2021/2022 non è stato accolto dal Dipartimento del Servizio Civile Universale e che quindi i già limitati posti a disposizione del Comune capoluogo (in confronto ai 30 di Bassano, i 18 di Schio) si sono azzerati.
La mozione, invece, chiede al Comune di studiare una sperimentazione per un co-housing sociale per giovani in cerca di indipendenza abitativa ed esperienze di comunità. Prendendo spunto da esperienze già in atto a Vicenza attraverso la Diocesi e in altri Comuni italiani, chiediamo che anche nella nostra città possa essere messo a disposizione uno spazio abitativo comunale per un’accoglienza temporanea con un contributo di ospitalità agevolato, in cambio di servizi per la comunità ed iniziative sociali e di volontariato.