fbpx

QUALITÀ DELLA VITA 2021: UNA CLASSIFICA CHE BOCCIA RUCCO

Ci aspettavamo che anche quest’anno il sindaco e presidente della provincia Francesco Rucco mostrasse con orgoglio i risultati della classifica 2021 sulla qualità della vita pubblicata annualmente nel rapporto di Italia Oggi e Università La Sapienza di Roma. Purtroppo quest’anno non c’è nulla di cui gioire: Vicenza passa dalla 3ª alla 17ª posizione. E analizzando gli ambiti di indagine emerge che Vicenza perde posizioni proprio dove Rucco ha sempre puntato puntato. Prendiamo, ad esempio, il cavallo di battaglia di Rucco “Reati e sicurezza”: passiamo dalla 6ª alla 14ª posizione e ci ritroviamo al 46° posto (nel 2020 eravamo al 9°) per ciò che concerne la “Sicurezza sociale”.
Purtroppo troviamo Vicenza declassata dalla 19ª alla 30ª posizione per ciò che riguarda l’Ambiente: perdiamo posizioni non solo in termini di inquinamento atmosferico (che solo in parte sono imputabili alle Amministrazioni locali), ma anche nella raccolta differenziata di rifiuti solidi urbani, nell’offerta di trasporto pubblico o nella disponibilità di piste ciclabili. Sfogliando ancora le classifiche troviamo la nostra Provincia relegata al 48° posto nell’ambito “affari e lavoro”: un crollo se pensiamo che lo scorso anno eravamo al 16° posto. Per ciò che riguarda turismo e tempo libero non c’è una comparazione con lo scorso anno, ma il 69° posto non ci fa onore.
Sicuramente la pandemia ha inciso non lo neghiamo, ma lo stesso sindaco e presidente della provincia Rucco lo scorso anno – commentando i risultati – diceva: “Anche in tempo di Covid-19 la qualità della vita per i vicentini è migliorata soprattutto per quanto riguarda la sicurezza e i reati, il sociale, il lavoro, l’istruzione e perfino l’ambiente”. Pensiamo allora a Parma, quest’anno Capitale italiana della Cultura, che è balzata dal 39° al 1° posto in classifica. Ci sono Amministrazione comunali nella nostra Provincia che stanno lavorando bene, ma vista la nostra candidatura per il 2024, ci aspettiamo un cambio deciso di rotta da parte di chi oggi governa Vicenza e provincia perché quest’anno i risultati sono deludenti: caro Rucco, quindi, meno conferenze stampa e più fatti!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *