A seguito dell’emergenza sanitaria Covid-19 il Governo ha stanziato importanti somme di denaro attraverso il cosiddetto Decreto “Rilancio” che mira, tra gli altri obiettivi, alla ripresa economica di imprese e famiglie. Fra gli interventi previsti vi è il cosiddetto Superbonus che eleva al 110% l’aliquota di detrazione delle spese sostenute per specifici interventi in ambito di efficienza energetica, di interventi antisismici, di installazione di impianti fotovoltaici o delle infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici. È un’opportunità che numerosi cittadini e imprese, stimolati dall’importante incentivo, stanno valutando – e in parecchi casi stanno già attivando – ma l’iter per l’ottenimento del bonus è complesso e richiede la partecipazione di professionisti specializzati sia in fase valutazione e progettazione che in fase di certificazione successiva.
È un tema su cui l’Associazione si è interrogata e sul quale ha costruito una mozione, presentata dai nostri consiglieri comunali Sandro Pupillo e Giovanni Selmo, per impegnare l’Amministrazione comunale a istituire uno sportello Ecobonus “ad hoc” che possa fornire le informazioni necessarie a guidare cittadini e le imprese su tutte le attività necessarie all’ottenimento dello stesso e allo svolgimento dei lavori, valutando anche la possibilità di istituire un fondo comunale per i cittadini con redditi bassi.
Vicenza soffre da anni di un altissimo tasso di inquinamento, essenzialmente da polveri sottili, causato principalmente da combustioni, parte importante delle quali generate dalle abitazioni e ha un patrimonio immobiliare molto datato, con classificazioni energetiche molto basse.
La riqualificazione energetica degli edifici è un tema, quindi, centrale e l’ecobonus rappresenta un’occasione da cogliere per accelerare questo processo anche nella nostra città. E in questo processo il Comune può e deve dare il suo importante contributo.
Qui un articolo a riguardo sul Giornale di Vicenza del 02/02/21:
Di seguito, invece, la mozione dei nostri consiglieri a titolo “Iniziative comunali per facilitare l’accesso all’Ecobonus 110%” datata 25/01/21: