fbpx

SULLA CURA URBANA CITTADINA ANCORA MOLTE OMBRE

Sulla cura urbana e la manutenzione del verde abbiamo spesso sollecitato l’Amministrazione ad intervenire sia per togliere degrado sia per evitare situazioni di rischio per pedoni, ciclisti e automobilisti. Ritornando sul recente caso dell’investimento a viale San Lazzaro pensiamo al fatto di quanto le piante, situate all’interno dello spartitraffico, abbiano limitato il cono visivo e la libera visuale sia del pedone che dell’automobilista.
Abbiamo così fatto un sopralluogo in alcune zone della città e l’incuria rispetto alla manutenzione del verde è evidente. Da viale del Sole alla rotatoria dell’Albera, dalla rotatoria in viale della Pace a quella sotto il cavalcavia di via Aldo Moro, da quella della stazione a quella di viale Cricoli, per non parlare di altre piccole rotatorie presenti nei quartieri dove la vegetazione e gli arbusti che crescono rigogliosi coprono in alcuni casi quasi del tutto i segnali stradali, oltre alla visibilità.
Chiediamo quindi, ancora una volta, all’Amministrazione di svegliarsi dal torpore in cui versa già da oltre 4 anni con alcune semplici azioni di normale prevenzione. Ne sottolineiamo due: la costante manutenzione del verde pubblico e l’utilizzo dei vigili sul territorio, con pattuglie presenti nei quartieri e nei punti nevralgici della città.
Aver esautorato la olizia Locale dal controllo delle strade – concludono i due consiglieri comunali – l’aver tolto tutti i dossi per limitare la velocità, la mancanza di sorveglianza nei pressi delle scuole negli orari di ingresso e uscita degli studenti, la presenza di ancora poche “zone 30” sono tutte cose che influiscono negativamente sulla sicurezza dei cittadini.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *