fbpx

UNA PROPOSTA PER LE DOMENICHE ECOLOGICHE

Le “domeniche ecologiche” sono iniziative che a Vicenza si svolgono da oltre 10 anni e che hanno sempre avuto lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi ambientali, promuovendo varie iniziative volte a vivere la città più a misura d’uomo. Nel 2021 l’Amministrazione comunale ha previsto 4 “domeniche ecologiche”, 2 delle quali non hanno dato i risultati attesi e quella di domenica scorsa ha addirittura provocato nella cittadinanza reazioni contrarie rispetto a quelle che dovrebbe ottenere una “domenica ecologica”. Il blocco delle auto, infatti, limitato esclusivamente nell’area all’interno delle mura storiche della città porta ad un ulteriore congestionamento del traffico nelle aree urbane non interdette alla circolazione così come molti cittadini hanno avuto modo di segnalare.

La viabilità cittadina negli ultimi mesi è molto peggiorata e dopo 3 anni e mezzo di Amministrazione, il sindaco Rucco non può più utilizzare il suo solito disco, ormai rotto: “È colpa della precedente amministrazione!”. È la sua Amministrazione, infatti, che deve prendere con forza e senza compromessi tutte quelle iniziative volte a migliorare la mobilità cittadina e a ridurre l’inquinamento atmosferico dato che la classifica dell’European Environment Agency indica Vicenza tra le città più inquinata d’Europa e il dossier Mal’Aria 2021 di Legambiente segnala la nostra città tra le 11 città italiane che a inizio settembre hanno sforato, con almeno una centralina, il limite previsto per le polveri sottili.

Sappiamo bene che le “domeniche ecologiche” da sole non possono assolutamente risolvere i problemi legati all’inquinamento, ma le riteniamo importanti in un’ottica di sensibilizzazione e di presa di coscienza e responsabilità collettiva. A tal proposito abbiamo depositato una mozione per impegnare l’Amministrazione a redigere nel 2022 un calendario di “domeniche ecologiche” che preveda almeno 6 appuntamenti annuali, fornendo ai cittadini precise informazioni per tempo sul senso e le opportunità delle giornate ecologiche. Abbiamo inoltre chiesto che il divieto di circolazione delle auto sia esteso, come in passato, a tutto il perimetro urbano e che siano programmate una serie di iniziative legate alla valorizzazione dei temi ambientali in tutta Vicenza e non solo nel Centro storico, coinvolgendo associazioni ed esercenti di tutti i quartieri cittadini.

LEGGI IL TESTO DELLA MOZIONE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *