fbpx

Vicenza Città dell’Acqua

“Facciamo nascere i centri polifunzionali di quartiere”: la proposta della lista Da adesso in poi

“Vicenza città dell’acqua”: riscoprire le vie d’acqua per una città che valorizzi i suoi fiumi e le sue bellezze naturali.

Riscoprire Vicenza come “la città dell’acqua”, valorizzandone i fiumi dal punto di vista ambientale, turistico-culturale e sportivo.

È questa la sfida che lancia la lista civica “Da adesso in poi”, che ha elaborato un vero e proprio progetto sulla base di quanto già fatto in altre città italiane, ad esempio a Padova con il progetto “Città d’acque”.

Si tratta di un progetto di valorizzazione della rete fluviale che prevede la creazione di percorsi ciclopedonali che seguano le antiche vie d’acqua del Bacchiglione e del Retrone, l’istituzione di percorsi canoistici con la creazione di piccoli approdi, l’ampliamento delle zone di pesca no kill: l’idea di fondo è ricostruire una relazione tra la città e i suoi fiumi, pensati come luogo dove sia possibile concedersi qualche ora di svago immersi tra la natura e la storia.

Ma il progetto prevede anche una parte più dedicata ai turisti che arrivano da lontano: la proposta prevede infatti la creazione di un itinerario turistico da svolgere con piccole imbarcazioni, che accompagnino i turisti non solo all’interno della città rinascimentale, regalando scorci straordinari sulle meraviglie architettoniche della nostra città, ma anche nelle zone più belle dal punto di vista naturalistico come il Parco del Retrone in zona Ferrovieri, o le anse del Bacchiglione a nord verso Caldogno e a sud in Riviera Berica.

“L’obiettivo è quello di ottenere una visione integrata delle bellezze paesaggistiche e architettoniche di Vicenza, rimettendo al centro l’acqua come patrimonio – spiegano Lorenza Bressan e Luca Baldin, candidati della lista civica – La nostra città ha fatto molto in questi anni per la crescita culturale e turistica, ma abbiamo bisogno di ampliare l’offerta per rendere l’afflusso stabile e non legato ai grandi eventi”.

“E’ un progetto che tiene assieme il recupero ambientale e il rilancio turistico – prosegue Gianpaolo Giacon, consigliere comunale e candidato della lista – E’ una proposta pensata sicuramente in chiave turistica ma che è rivolta anche ai vicentini, che potranno tornare a vivere i fiumi della nostra città sia in bicicletta lungo gli argini sia navigando con piccole imbarcazioni”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *