53 anni di Altavilla Vicentina. Ho 3 figli DSA. Ex assessore alla Pubblica istruzione, Sport, Associazioni, Territorio, Turismo presso il mio comune di residenza. Da 20 anni sono rappresentante di classe e di Consigli d’Istituto sia pubblici che paritari. Credo nei giovani, dobbiamo ascoltarli ed aiutarli a formarsi creando una rete di dialogo costruttivo, proponendo e non imponendo. Il tragitto quotidiano casa/scuola e casa/lavoro dovrebbe essere un momento piacevole della giornata, per questo ritengo sia fondamentale creare un dialogo fra il capoluogo e i comuni limitrofi, l’unione fa e dà forza.
I miei impegni per Vicenza:
– Cittadella degli studi – Baden Powell: DS, docenti, personale, ATA, ragazzi e residenti devono vivere la quotidianità in un ambiente ospitale e confortevole. Perché arrivare/partire stressati a causa della viabilità?;
– DAS, Disturbo specifico dell’apprendimento: I neuroni apprendono in modalità diversa, durante la formazione usiamo materiali compensativi. Come chi porta gli occhiali leggesse senza. Aiutiamo i giovani a non essere discriminati;
– Vicenza e i comuni limitrofi: È necessario instaurare dialogo/confronto per migliorare la vita ai cittadini. Momento storico per aprire i confini comunali e per risolvere i problemi di viabilità, piste ciclabili, AV/AC.